Scritto da: Jess
![]() |
London Alley |
Chi
mi conosce lo sa, non sono una grandissima fan di Ariana Grande. Non
perché mi stia antipatica, anzi, la trovo molto carina e il pop è
il mio genere musicale, infatti per tanto tempo ho provato a
diventare una sua fan, ma quest'anno sono arrivata ad una
conclusione: le sue canzoni non mi piacciono. Perdonatemi!
Non
sarò una fan della sua musica, ma adoro senza ombra di dubbio uno
dei suoi ultimi video.
Il
30 novembre la cantante ha infatti rilasciato il video di Thank
You Next in cui ricrea alcune delle scene più iconiche di alcuni
dei chickflick più famosi dei primi anni 2000.
E
se c'è una cosa certa è che vado matta per questi film e che
continuo a cercarli su ogni piattaforma di streaming esistente.
All'uscita
del video sono rimasta sconvolta dal numero di persone che affermano
di non aver mai visto questi film, quindi ho pensato di cogliere
l'occasione per convincervi a guardarli o per farvi fare un tuffo nel
passato.
Tirate
fuori le mollettine a forma di farfalla, i jeans a vita bassa e i
chocker perché stiamo tornando nei primi anni 2000!
Mean
Girls
![]() |
Paramount Pictures |
Dopo
aver trascorso l'infanzia in Africa, la quindicenne Cady torna in
America per frequentare il liceo. I suoi primi amici Janis e Damien
la convincono ad entrare nel gruppo delle Barbie, le ragazze più
cattive e popolari della scuola, per distruggerle dall'interno. Ma
non farsi prendere la mano potrebbe essere più difficile del
previsto.
Penso
di aver visto Mean Girls almeno un centinaio di volte.
Nonostante sia chiaramente un film per ragazzi un po' (tanto)
sciocco, è diventato così iconico! Posso recitarlo a memoria
dall'inizio alla fine e ogni volta mi fa ridere a crepapelle. Mean
Girls è il classico film degli anni 2000, pieno di cliché e
stereotipi, cattivello, ma che resta uno dei film più divertenti
della mia collezione. Non smetterò mai di guardarlo!
Elle
Woods è il presidente di una confraternita, è bionda, ricca,
bellissima e ha una certa ossessione per il rosa. Quando il fidanzato
Warner la lascia per andare ad Harvard decide di seguirlo per
studiare legge e riconquistarlo.
Vi
presento uno dei miei film preferiti di sempre, Elle Woods è il mio
modello e continuerò a guardare Legally Blonde ogni volta in
cui mi sentirò poco motivata o giù di morale. Questo film
meriterebbe un post tutto per sé, e prima o poi lo scriverò, perché è meraviglioso. Eternamente sottovalutato, esattamente come Elle, è
un manifesto sulla gentilezza, l'impegno, il femminismo e la crescita
personale. Certo, si ride tanto ed è quasi tutto rosa, ma non
significa sia totalmente stupido.
Jenna
è una tredicenne tremendamente insoddisfatta della propria vita.
Dopo un compleanno tremendo, desidera di avere trent'anni e in un
attimo si ritrova cresciuta e con la vita dei suoi sogni. Peccato che
molto presto scopre che la vita che tanto sognava non è esattamente
perfetta e che l'unica persona che vorrebbe accanto è Matt, il suo
migliore amico.
Questo
film è assolutamente adorabile. Per qualche strano motivo, da
piccola non mi piaceva nemmeno un po', probabilmente perché non
riuscivo a capirne le dinamiche, ora invece lo adoro. Sono innamorata
di Jennifer Garner da “Daredevil” e 30 anni in un secondo è
l'unico film in cui riesco effettivamente a vedere il fascino di Mark
Ruffalo.
Quando
Torrance realizza il sogno di diventare capo cheerleader, si rende
conto del che non si prospetta un compito particolarmente semplice. Ben
presto scopre che Big Red, ex capo cheerleader, ha rubato tutte le
loro coreografie a un altro team, i Clovers. Con l'aiuto della nuova
amica Missy (che ha un fratello molto carino) e il resto della
squadra, crea una nuova coreografia per partecipare alle Nazionali.
“I'm
sexy, I'm cute, I'm popular to boot!” Datemi dei pon pon e andiamo
alle Nazionali!
Ok,
mi calmo.
Se
volete un film che vi ricordi perfettamente i primi anni 2000, dovete
guardare “Bring it on”. Non solo le coreografie sono pazzesche,
ma è tremendamente divertente e sì, adorabile. L'amicizia tra
Torrance e Missy vale tutto il film, in più la coppia principale vi
scioglierà il cuore.
E
ora ditemi: qual è il vostro film preferito degli anni 2000?
Nessun commento: