Buongiorno
personcine!
Oggi parliamo di viaggi e cercherò di svelarvi tutti i miei trucchi per acquistare biglietti aerei molto economici.
Ovviamente
non esistono miracoli o magie, non posso certo trovarvi un biglietto
per New York a 26 €, ma per Parigi? Certo che sì!
Il modo più semplice per viaggiare pagando poco è essere flessibili, sia per quanto riguarda le date che per la destinazione. Purtroppo è più difficile spendere poco quando si ha a disposizione solo una settimana per viaggiare e si ha in mente una destinazione molto precisa.
Mai limitarsi a controllare su un solo sito, confrontare i prezzi è sempre un'ottima idea.


Io utilizzo Kayak, Momondo, Skyscanner,Hipmunk, Airfarewatchdog e ovviamente Google Flights.
Tutti
questi siti comparano i prezzi delle compagnie aeree trovando delle
piccole perle low cost.
In
alcuni di questi, come Google Flights e Kayak è possibile cliccare
su "Explore", in questo modo vi troverete davanti una
cartina piena di voli che rientrano nel vostro budget.
Adoro
questi siti anche perché è possibile piazzare un "Price
Allert", il sito vi invierà quindi una mail ogni volta che il
prezzo del volo selezionato aumenterà o diminuirà.

So
che è difficile, infatti spesso sono costretta a fare uno strappo
alla regola, ma evitate di viaggiare durante il weekend o durante le
vacanze, i prezzi ovviamente sono sempre più alti. Lo stesso
discorso vale per la high season, anche se io non riesco a rinunciare
a una piccola fuga in estate.
Quando prenotare? Vi consiglierei di prenotare tra i 6 mesi e le 3 settimane prima della partenza e di farlo a metà settimana, quindi martedì, mercoledì e giovedì.
Se trovate un prezzo MOLTO basso, approfittatene perché è possibile si tratti di un errore, quindi prenotate prima che se ne accorgano. Io ho trovato un volo per Londra a 5 € in questo modo.
Come
fare? Semplice, utilizzando Secret Flying,un
sito incredibile che segnala sempre gli errori di sistema e i super
sconti. Ci passo le giornate.
Prima di cercare un volo ricordate di cancellare i vostri Cookies, perché altrimenti sapranno già che siete interessati a quel volo e i prezzi saranno decisamente più alti. Potete anche optare per la navigazione in incognito, se preferite.
Per
questa volta è tutto, ma tornerò prestissimo con tanti altri
consigli per viaggiare. Stavo anche pensando di comprare una
videocamera decente per rimettere in piedi il canale (https://www.youtube.com/channel/UCieJEp75d5FVeR35sQJbGpA) e
portarvi con me durante i miei prossimi viaggi. Vi sembra un'idea
carina? Fatemelo sapere nei commenti!
Bacini
Ps. Iscrivendovi ai lettori fissi qui a destra mi fareste un grandissimo favore <3.
Nessun commento: