Rangers, il nostro momento è arrivato.
Non so quanti anni voi abbiate, ma sono
sicura che quasi tutti voi abbiate passato come me i pomeriggi
davanti alla televisione a guardare i Power Rangers. Ai tempi mi
sembrava una serie tv seria, con un senso e soprattutto
appassionante. Ora penso lo stesso? Non direi. Ma da piccola mi
intratteneva, quindi ha comunque un posto nel mio cuore.
Proprio per questo mio affetto nei
confronti della serie più trash della storia mi sono emozionata,
anche troppo, all'uscita del trailer del film.
L'ho mostrato a tutti e l'ho riguardato
almeno 20 volte, non desideravo altro. Finalmente Aprile è arrivato
e sono corsa al cinema a vederlo. Mi è piaciuto? Forse.
Il film parte bene, non sembra
particolarmente trash, forse qualche clichè di troppo ma mi stava
piacendo TANTO. Poi il delirio.
Per chi non sapesse nulla sul film (vergognatevi) cerco di fare un mini riassunto della trama.
Cinque ragazzi normalissimi, ma con
tanti problemi alle spalle, trovano delle “monete” che
cambieranno la loro vita. Dal ritrovamento si innesca una serie di
avvenimenti assurdi che li porta verso una nuova consapevolezza: loro
sono i Power Rangers e hanno solo undici giorni per addestrarsi e
sconfiggere una grande minaccia che potrebbe portare alla fine della
Terra.
Mi sono piaciuti tutti i rangers, anche
se il mio cuoricino va a Jason (Red) perchè è un gran figo e il sosia di Zac Efron sorry,
volevo dire un vero grifondoro. Lui è il leader e ha la forza e la
bontà necessaria per guidare il gruppo. Dal primo istante mi è
partita la ship con Kimberly (Pink) e non perdonerò mai il regista
per aver tagliato il bacio che abbiamo visto nel trailer. Questi si
mangiano con gli occhi per tutto il film e poi non succede niente? Ma
dai!
La seconda ship che non conclude è
quella tra Yellow e Black, lei è carinissima e lui è pazzo, quindi
mi piacciono molto e incrocio le dita per un loro futuro insieme. Lui
ha sicuramente bisogno di avere qualcuno accanto.
E poi c'è Billy (Blue) che ci ha
assicurato tutte le risate del film, un genio.
Il problema è che non hanno voluto o
non sono riusciti a rimanere lontani dal trash, nella prima parte ce
l'avevano quasi fatta, ma la seconda sembra uscita da un
episodio della serie tv. E non è un complimento.
Superficiale a livelli imbarazzanti, un
sacco di storylines e battute lasciate a metà, un montaggio molto
confusionario e buchi di trama grossi come crateri, MA non vedo l'ora
di vedere il seguito.
Non posso farvi grossi spoilers, ma
come vi ho già detto questi ragazzi hanno solo 11 giorni per
prepararsi passando da raccoglitori di margherite a combattenti
professionisti e Red cosa fa? Segna i giorni che passano sulla roccia
come i carcerati. Ma santo cielo, sono solo undici giorni, non te li
ricordi? Oppure siamo nel 2017, cavoli, puoi mettere il countdown sul
cellulare “-11 alla fine del mondo”.
Potrei parlarvi dei genitori
inesistenti, della cattiva più scema della storia e della guida
completamente inutile ma poi ci penso su e dai, è un film sui Power
Rangers, cosa pretendo?
Poteva essere sicuramente meno trash e
lo avrei amato, purtroppo hanno scelto la via del delirio, però si
può imparare ad apprezzare anche quella e non sto più nella pelle
per il secondo.
Non lasciate la sala, aspettate la
scena dopo i titoli di cosa perché c'è un piccolo indizio sul
secondo film. Io vi consiglio di lasciare il taccuino da critici
cinematografici a casa, con basse aspettative potrebbe anche
sembrarvi il film migliore della storia, proprio come da bambini!
Mi pare ci sia una frase che lasci intendere che yellow non sia interessata al genere maschile o meglio che comunque sia ancora in discusione cio che é ,non dimentchiamo che interpretano adolescenti,a mio parere lascia un po di ambiguità per sensazioni contrastanti che sono presenti nel film
RispondiElimina