Voto:♥ ♥ ♥
Trama
Trentacinque ragazze. Così era cominciata la Selezione. Un reality show che, per molte, rappresentava l'unica possibilità di trovare finalmente la via di uscita da un'esistenza di miseria. L'occasione di una vita. L'opportunità di sposare il principe Maxon e conquistare la corona. Ma ora, dopo le prime, durissime prove, a Palazzo sono rimaste soltanto sei aspiranti: l'Elite. America Singer è la favorita, eppure non è felice. Il suo cuore, infatti, è diviso tra l'amore per il regale e bellissimo Maxon e quello per il suo amico di sempre, Aspen, semplice guardia a Palazzo. E più America si avvicina al traguardo più è confusa. Maxon le sa regalare momenti di pura magia e romanticismo che la lasciano senza fiato. Con lui, America potrebbe vivere la favola che ha sempre desiderato. Ma è davvero ciò che vuole? Perché allora ogni volta che rivede Aspen si sente trascinare dalla nostalgia per la vita che avevano sognato insieme? America ha un disperato bisogno di tempo per riflettere. Mentre lei è tormentata dai dubbi, il resto dell'Elite però sa esattamente ciò che vuole e America rischia così di vedersi scivolare via dalle dita la possibilità di scegliere... Perché nel frattempo la Selezione continua, più feroce e spietata che mai.
Recensione
Arrivati al secondo romanzo la Selezione si fa sempre più serrata. Dalle trentacinque ragazze iniziali il numero si è ridotto a sole sei partecipanti. Maxon sembra deciso, le altre partecipanti sono quasi rassegnate e persino la servitù ha capito che America è la favorita. L'unica a non averlo capito e soprattutto l'unica a non aver ancora preso una decisione è proprio America. Divisa tra il principe che si fa in quattro per renderla felice e il suo primo amore, America passa tutto il secondo libro divorata dalla gelosia e dall'indecisione.
Nel 2015 vi avevo parlato di The Selection, il primo volume e mi era piaciuto abbastanza*. A distanza
di più di un anno mi sono decisa a leggere il seguito e con grande
gioia sono qui a dirvi che ho adorato The Elite. Il secondo volume mi è
piaciuto molto di più. Sarà che conoscevo già i personaggi, sarà
che ci troviamo nel mezzo della narrazione, ma questo mi ha presa
proprio tanto.
Ovviamente mi sono arrabbiata
moltissime volte con tutti i personaggi, con Aspen per la sua
testardaggine, con America per la sua indecisione e soprattutto con
Maxon perché dice una cosa e poi ne fa un'altra. Questo libro è un "mai una gioia" continuo per America che a questo giro non ha nemmeno
una sicurezza. Se in privato Maxon non fa altro che giurarle amore
eterno, appena gira l'angolo lo trova ad amoreggiare con un'altra
partecipante. Ma è proprio questo il gioco, e America lo sa bene, ma
al cuor non si comanda e quando America perde le staffe agita sicuramente le acque a palazzo.
La verità è che anche Aspen e Maxon
si trovano in una mini versione della Selezione. America è innamorata
di entrambi ed è sempre più indecisa sulla scelta da fare. Aspen ci
è sempre stato e sempre ci sarà, è la sua casa e la sua unica
certezza, mentre Maxon si è fatto lentamente strada nel suo cuore.
Devo dire la verità: se nel primo
avevo preferito Maxon, questa volta la bilancia pende di più dalla
parte di Aspen. Lui la ama profondamente e non fa altro che
ricordarglielo, mentre Maxon giocherella un po' troppo con le altre
per i miei gusti.
So che fa parte del gioco, ma non riesco ad accettarlo pienamente.
Mi hanno incuriosito moltissimo i
ribelli, se nel primo mi era sembrata una storiella di contorno per movimentare leggermente la situazione, qui mi hanno convinta. Spero proprio che nel prossimo volume venga
approfondita questa sottotrama.
Il romanzo è breve e soprattutto
scorrevole, letto in poco più di una giornata mi ha sicuramente
fatto venir voglia di leggere il seguito. Perciò appena finirò di scrivere questa recensione correrò a leggere The One per sapere
come finirà la storia. Ho tardato un po' ma ce l'ho fatta anche io.
*Ho riletto proprio ora la mia recensione di The Selection e, cavoli, non ne ho un ricordo così spiacevole. Nonostante i difetti mi ricordavo mi fosse piaciuto di più. Forse avevo la luna storta quando ho scritto quella recensione, o semplicemente mi era piaciuto davvero così poco, in ogni caso la serie si è sicuramente riscattata. Gli ultimi due mi sono piaciuti davvero tantissimo, quindi sono felicissima di essere andata avanti.
Ho divorato questa saga! Ho letto gli ultimi due libri in meno di due giorni!
RispondiElimina:) mi sono unita al tuo blog
Grazie mille!=)
Elimina