Buongiorno personcine!
Oggi parliamo di Hotel Du Barry di Leslie Truffle, edito Harper Collins (16,00 €)
Trama
Di solito i bambini abbandonati vengono lasciati sulla porta di ospedali ed orfanotrofi, oppure tra gli scaffali di tetri grandi magazzini o in sudice stazioni ferroviarie. La neonata conosciuta come "la bambina dell'Hotel du Barry", invece, è avvolta in un paio di mutandoni da donna e appesa al filo del bucato nel cortile della lavanderia del lussuoso albergo londinese, miracolosamente scampato ai bombardamenti della prima guerra mondiale. Conquistati dal sorriso della piccina, i membri del personale decidono all'unanimità di tenerla con loro e con mezzi non del tutto ortodossi convincono il proprietario, Daniel, ad adottarla. Cat cresce così amata e coccolata sia dallo staff che dagli ospiti dell'hotel, ugualmente a proprio agio nella sontuosa suite del nono piano e nel labirinto di corridoi dello scantinato. Molti anni dopo, quando Daniel du Barry muore in circostanze a dir poco sospette, Cat decide di risolvere il mistero, e chiede aiuto ai membri della sua insolita famiglia - dal detective dell'albergo al gigolò irlandese, dalla compassionevole prima governante alla seducente cameriera - perché l'aiutino a inchiodare l'assassino dell'uomo che le ha fatto da padre.
---
Oggi ragazzi torneremo indietro nel tempo, preparandoci insieme ad una serata elegante all'Hotel du Barry. Siete pronti a fare un salto negli elegantissimi anni '30?
Partendo dall'abbigliamento ho creato un outfit così bello e chic che mi ha fatto venir voglia di partecipare ad una festa a tema. Qualcuno vuole invitarmi?
Immancabile la classica acconciatura con la riga laterale e le onde. Ci ho provato un paio di volte ma ho fallito miseramente.

E per concludere, dato che non ci vogliamo far mancare niente, direi che non possiamo fare a meno del make up.
Ecco qui un makeup tutorial tutto da imitare!
Spero che la tappa vi sia piaciuta e mi raccomando: non perdete nessuna tappa!

Non sono un'amante di trucchi e vestitini e tacchi, ma devo ammettere che lo stile di quel periodo era davvero bello. Di classe, elegante e mai volgare.
RispondiEliminaPiù leggo la trama di questo libro e più mi piace *-*
ahahah che simpatica questa tappa, mi piacerebbe una volta partecipare ad una festa anni '30/'50
RispondiElimina