Buongiorno lettori!
Oggi sono qui per parlarvi di Warcross di Marie Lu, edito Piemme (18,00 €)
Voto:
❤ ❤ ❤ ❤ ❤
Trama
La
mania ha preso piede dieci anni fa, e oggi Warcross conta milioni di
fan in tutto il mondo. Per alcuni rappresenta una via di fuga dalla
realtà, per altri una fonte di profitto. La giovane hacker Emika
Chen sbarca il lunario braccando i giocatori entrati nel giro delle
scommesse illegali. Ma l'ambiente dei cacciatori di taglie, oltre a
essere pericoloso, è molto competitivo. Sempre al verde, per
racimolare una somma di denaro di cui ha urgentemente bisogno, Emika
hackera la partita inaugurale del Campionato di Warcross e, senza
volerlo, si ritrova dentro il gioco. È certa che il suo errore le
costerà l'arresto, e l'ultima cosa che si aspetta è la telefonata
del creatore di Warcross, l'affascinante miliardario giapponese Hideo
Tanaka, con una proposta impossibile da rifiutare. Un volo per Tokyo
ed Emika si ritrova catapultata nel mondo che fino a quel momento
aveva solo potuto sognare. Ma presto le sue indagini sveleranno
l'esistenza di un oscuro complotto le cui implicazioni vanno ben
oltre i confini dell'universo di Warcross. In questo thriller
fantascientifico il lettore ritroverà le atmosfere distopiche di
Ready Player One e Hunger Games, in un mondo dove la più grande
scommessa è scegliere di chi fidarsi.
Recensione
Cosa
ho appena letto?? Sento parlare di Warcross dall'anno scorso, tutti
sembravano amarlo ma io non ero proprio interessata. Il mondo dei
videogiochi non è mai riuscito a conquistarmi e il gioco al quale ho
giocato per più tempo è stato probabilmente "fruit ninja" prontamente
cancellato 2 giorni dopo averlo installato. Poi ho saputo dell'uscita
italiana e ho deciso di concedergli una chance.
Ne
sarà valsa la pena?
Hideo
Tanaka è il più giovane imprenditore di sempre, a soli 13 anni è
riuscito a creare Warcross, un gioco, una realtà virtuale che ha
conquistato gran parte della popolazione mondiale.
Emika
Chen invece è sul lastrico. Disperata e con uno sfratto alle porte decide
di tentare il tutto per tutto hackerando Warcross.
Nessuno doveva notarla, ma qualcosa va storto e Emika appare nella
partita inaugurale del campionato. Mentre lei si immagina già in
prigione, il creatore del gioco la sorprende con un'offerta lavorativa.
Qualcun altro ha hackerato Warcross con intenzioni ben peggiori di
quelle della ragazza e Hideo le offre una cifra
considerevole per trovare il colpevole.
Non
sono riuscita a mettere giù questo libro nemmeno per un secondo.
Warcross per me è un SI grande come una casa perché è riuscito a sorprendermi veramente tanto.
Come
vi ho detto non sono una fan dei videogiochi, ma Marie Lu è
addirittura riuscita a farmi appassionare al gioco, ho seguito le
partite e gli allenamenti con estrema attenzione e ho persino
desiderato di poter giocare a Warcross. Un miracolo!
Ma
la vera forza di questo libro è il mondo totalmente realistico che
l'autrice è riuscita a creare. Sarà anche un distopico, ma non ho
faticato nemmeno per un istante a immaginare un futuro del genere.
Tra dieci anni la nostra realtà potrebbe tranquillamente essere quella descritta nel romanzo e la giusta quantità di dettagli mi ha permesso di immergermi
totalmente nella storia rendendola ancora più credibile.
Questa volta mi è sembrato quasi un film perché mentre leggevo le immagini si creavano nella mia mente con una semplicità impressionante. Spero che prima o poi qualcuno acquisti i diritti per una trasposizione perché questa storia è perfetta per il grande schermo.
Questa volta mi è sembrato quasi un film perché mentre leggevo le immagini si creavano nella mia mente con una semplicità impressionante. Spero che prima o poi qualcuno acquisti i diritti per una trasposizione perché questa storia è perfetta per il grande schermo.
Un
altro punto a favore della storia è la protagonista, stranamente non
lagnosa e veramente tosta. Arrivare a non detestare un personaggio
pur conoscendo i suoi pensieri diventa sempre più difficile, ma Emika
ci è riuscita.
Pieno
di colpi di scena, scorrevole, con una trama fitta e intrigante che mi ha
lasciata con il fiato sospeso alla fine di ogni capitolo, Warcross è
riuscito a conquistarmi completamente. Aspetto con ansia Wildcard il
secondo e ultimo volume della duologia che uscirà a settembre in
America.
Correte a leggerlo!
Correte a leggerlo!
Un
bacino ❤
Nessun commento: