
Voto:❤❤❤❤❤
Trama
Essere destinata a diventare una specie di fonte di energia soprannaturale non è esattamente quello che Alexandria sognava nella vita.
Neanche se i suoi poteri servono a Seth, l'Apollyon, il più potente dei Mezzosangue, nonché... la sua ombra. Seth non la lascia un momento: la segue durante gli allenamenti, l'aspetta alla fine delle lezioni, compare persino nella sua camera da letto.
È vero che la sua presenza ha anche degli effetti benefici per esempio, con lui accanto Alex non ha più gli incubi terribili del tragico confronto con la madre ma non ha alcuna influenza sui sentimenti fortissimi e proibiti che prova per il Puro Aiden... e nemmeno su ciò che lui è disposto a fare, e a sacrificare, per lei.
Quando i daimon penetrano nel Covenant e attaccano gli studenti, gli dei inviano le Furie, divinità minori determinate a distruggere ogni pericolo per la scuola, incluso l'Apollyon e... Alex.
E come se avere a che fare con un'orda di mostri dell'etere non fosse abbastanza, un'altra misteriosa minaccia incombe su di loro: qualcosa, o qualcuno, vuole neutralizzare Seth, anche se questo significa rendere schiava Alex o addirittura ucciderla.
Ma quando ci sono di mezzo gli dei, semplicemente alcune decisioni non possono essere cambiate. Per nessun motivo.
Recensione
Sedetevi,
mettetevi comodi e prendete qualcosa da mangiare perché sto per parlarvi del secondo volume di una delle mie serie preferite di sempre.
Ho
scoperto la serie di Covenant solo un paio di mesi fa (QUI la recensione del primo volume “Tra due mondi”) e ora non faccio altro che
maledirmi.
Come
cavolo ho fatto ad aspettare così tanto? Come ho vissuto senza Aiden fino
a questo momento?
Ovviamente
se non avete ancora letto il primo volume non potete assolutamente leggere questa recensione perché vi spoilererei i colpi di scena di
Tra due mondi. Correte a leggere quel romanzo e poi tornate qui.
Alex
ha scoperto di essere il secondo Apollyon e il legame la spinge
sempre di più tra le braccia di Seth, il Primo. Forse aiuta anche il
fatto che Seth sia sempre al suo fianco, durante gli allenamenti,
alle feste e persino nel suo letto ogni notte pronto a scacciare i
suoi incubi più terribili. Quello che però il legame non può fare
è riuscire a farle dimenticare Aiden, nonostante lui cerchi di
tenerla il più possibile a distanza per proteggerla. Qualcuno trama
nell'ombra, spaventato dal potere che Seth otterrebbe al risveglio di
Alex, e cerca in tutti modi di ucciderla o di ridurla in servitù.
Il
primo volume della serie mi era piaciuto, ma con Cuore Puro la
Armentrout ha fatto il salto di qualità. Se Tra due mondi mi
aveva fatto venir voglia di leggere il resto della storia, Cuore
Puro è diventato la mia ossessione. Non volevo andare a lezione,
non volevo mangiare, nulla di nulla, volevo solo proseguire con la
lettura.
Con
questo romanzo è successa un'altra cosa imprevista; nel primo Seth
mi irritava a livelli indicibili, lo volevo solo fuori dai giochi,
mentre qui si è assicurato una piccola parte del mio cuore. Volevo
stesse con Alex, li ho shippati quasi tutto il tempo, perché lui la
stuzzica e sfida continuamente, ma in questo è riuscito a essere
anche dolce e premuroso.
C'è
un solo problema: Aiden. Proprio come Alex, nel momento in cui Aiden
ricompariva mi dimenticavo dell'esistenza di Seth. Mi sento in colpa,
lo ammetto, ma Aiden St. Delphi è l'uomo dei miei sogni e nessuno,
nemmeno Seth, riuscirebbe a superarlo.
In
questo romanzo tra Aiden e Alex ci sono diversi scontri e un netto
allontanamento rispetto a Tra due mondi, ma riescono comunque
a regalarci momenti speciali.
Cuore
Puro ci ha posti davanti a un antagonista che ho odiato con tutto
il cuore, che vi voglio descrivere come un Dolores Umbridge al
maschile. Terribile, lo detesterete!
Continuano
a esserci delle forti somiglianze con Vampire Academy, ma più
andiamo avanti e più si attenuano.
Vorrei
continuare a delirare per pagine e pagine su questo romanzo perché
non sono riuscita a pensare ad altro per giorni, ma forse sarebbe
meglio riparlarne in separata sede per evitare gli spoiler a coloro
che non hanno avuto ancora modo di leggerlo. Quindi correte a
leggerlo perchè zia Jen ha fatto un ottimo lavoro.
Nessun commento: