Titolo:
Here
Autore:
Rory
Scorpiniti
Editore:CreateSpace
Independent Publishing Platform
Prezzo:
2,99 ebook, 12,90 cartaceo
Link
di acquisto:Qui
Trama
James
è tornato a Londra e non ha voglia di pensare al futuro. Di giorno
dorme, la sera esce con gli amici e si diverte a conquistare le
ragazze con i suoi grandi occhi azzurri. Ella ha gli occhi uguali ai
suoi ma non vuole essere conquistata. Non concepiscono nemmeno
l’amore nello stesso modo: lei s’innamora di frammenti di vita,
lui vive di colpi di fulmine. James ha visto il mondo negli occhi di
tante donne, le ha sentite sulla pelle, Ella ne ha amato uno solo.
Eppure nel momento stesso in cui i loro sguardi si incrociano...
capiscono di non aver scelta.
Voto:♥
♥
♥
♥
♥
Recensione
Ciao a
tutti!
Oggi
sono qui per parlarvi di un romanzo che mi sta particolarmente a
cuore perchè in questi due anni è cresciuto con me.
Due
anni fa mi sono ritrovata quasi per caso a condividere un
appartamento con una sconosciuta per Capodanno (è una storia un po'
bizzarra) e tra una mangiata e l'altra sono venuta a conoscenza
dell'esistenza della sua fan fiction su Jamie Campbell Bower. Così
mentre conoscevo lei, scoprivo a poco a poco anche Ella e James.
Ora,
due anni dopo, non posso far altro che essere molto fiera della mia
amica e di quei personaggi che mi hanno tenuto compagnia nei weekend
capitolo dopo capitolo.
Here
infatti è diventato un romanzo vero e io ho avuto l'opportunità di
leggerlo circa una settimana prima della sua effettiva uscita.
Non è
di sicuro la prima volta che leggo un romanzo d'amore, ma dei
personaggi così realistici non li ho trovati mai. La gente dice
parolacce, fa cose brutte che gli vengono perdonate, si ubriaca e
guarda la televisione. Quando gli scrittori lo capiranno avremo libri
molto più belli.
Rory
lo ha capito, difatti abbiamo Ella: una ragazza che cerca di fare la
dura, cerca di mostrarsi forte, quando in realtà è così “spezzata”
dentro da aver alzato attorno a sé una quantità infinita di muri, Ella è proprio una codarda.
Il suo primo amore è stato un disastro, un tornado che ha finito per distruggere lei e soprattutto la sua famiglia. È proprio questo che l'ha convinta a scappare, rifugiandosi in una relazione che in verità non la toccava, al sicuro dai sentimenti.
Il suo primo amore è stato un disastro, un tornado che ha finito per distruggere lei e soprattutto la sua famiglia. È proprio questo che l'ha convinta a scappare, rifugiandosi in una relazione che in verità non la toccava, al sicuro dai sentimenti.
Poi
però è arrivato James, arrogante, vanitoso e... con il cuore
spezzato. Perciò non si limitano più a condividere solo i brillanti occhi
azzurri.
James
è senza controllo, non si da limiti, non è neppure interessato a
darseli, ha bisogno di un'ancora, qualcuno che riesca a porre fine ai
suoi eccessi riempiendo il vuoto che si porta dentro con l'amore.
Non
voglio spoilerarvi tutto il romanzo, voglio lo scopriate passo per
passo gustandovi ogni reazione, ogni momento di passione, ogni
lacrima.
Non
sono una coppia facile e sdolcinata, lui è ingestibile e lei forse
più di lui, continua a scappare, a dubitare, a cercare di non
lasciare posto all'amore nella sua vita. Ma è una donna forte
quando serve, sa come combattere per amore, sa come preservare la
propria dignità (cosa che l'80% delle protagoniste dei romanzi
romantici odierni non riesce a fare).
I
personaggi secondari sono scritti bene quanto i principali: amerete
tutti Arya, il mio personaggio preferito, la migliore amica di Ella,
piena di energia, agguerrita, dolce e premurosa, tutto ciò che una
buona amica dovrebbe essere per me; poi c'è Joe, il mio Joe, su di lui non vi anticipo nulla,anche perchè c'è ben poco da dire su di lui, ma fatemi sapere che ne pensate; Nick che con il suo carisma
metterà tutte in soggezione, l'uomo più grande che da stabilità e
di cui praticamente ogni ragazzina si innamorerebbe. Un amore proibito che ha stravolto la vita della protagonista.
Se
James è un torrente in piena, Nick è una montagna.
La musica poi, è la cornice perfetta di questo romanzo, due personaggi divisi dalle paure ed uniti dalle note. Ella è una discografica, lui un chitarrista e alcuni dei momenti più romantici che condividono sono in una sala di registrazione.
Divorerete
questo libro e ne vorrete di più. Here infatti è come una torta al
cioccolato ripiena di nutella, decorata con tanti riccioli di panna.
Fa gola a chiunque.
Il finale rende giustizia alla storia, ma non gli da una conclusione, anzi, ci lascia col fiato sospeso, ci abbandona dopo aver annientato ogni nostra certezza. Non voglio dirvi troppo, ma sono curiosa di sapere come l'autrice gestirà un argomento così delicato.
Il finale rende giustizia alla storia, ma non gli da una conclusione, anzi, ci lascia col fiato sospeso, ci abbandona dopo aver annientato ogni nostra certezza. Non voglio dirvi troppo, ma sono curiosa di sapere come l'autrice gestirà un argomento così delicato.
Se
siete alla ricerca di qualcosa che vi tenga incollati al romanzo fino
alla sua conclusione e con una protagonista indipendente, Here è il romanzo che state cercando.
«Mi piacciono le persone che suonano. Nelle note, nella musica... non ci sono bugie.»
<<Se avessero detto ad un Ella tredicenne che quella sua coetanea francese, quella che aveva visto lanciare sul palco dei 30 Seconds to Mars un reggiseno con il preciso intento di colpire Jared Leto, sarebbe diventata la sua migliore amica per il decennio a venire (ed oltre) non ci avrebbe mai creduto.
Oppure, nella improbabile ipotesi in cui lo avesse fatto, avrebbe picchiato violentemente la testa contro il muro.
Tuttavia il destino era stato scritto, e non solo Ella non avrebbe mai rinunciato ad Arya Leroi: era completamente certa che se le cose fossero andate in maniera diversa, la sua vita sarebbe stata decisamente meno divertente>>
Oppure, nella improbabile ipotesi in cui lo avesse fatto, avrebbe picchiato violentemente la testa contro il muro.
Tuttavia il destino era stato scritto, e non solo Ella non avrebbe mai rinunciato ad Arya Leroi: era completamente certa che se le cose fossero andate in maniera diversa, la sua vita sarebbe stata decisamente meno divertente>>
Domenica
sarò alla presentazione del romanzo a Parma, sulla pagina facebook
del blog potete trovare le informazioni a riguardo, nel caso voleste
partecipare.
Ovviamente
vi terrò informati!
Ps. potrebbe essere un ottimo regalo di Natale, no?
Ps. potrebbe essere un ottimo regalo di Natale, no?
-Jessie
Ottima lettura! Sono online le aste dell Trio Medusa con il Cesvi che, come ogni anno si schierano insieme a favore della lotta all’AIDS. Fino al 18 dicembre sarà possibile acquistare oggetti donati da personaggi famosi del mondo dello spettacolo, dello sport, del cinema partecipando così a “Fermiamo l’Aids sul nascere”: http://www.charitystars.com/auctions?tid=1142
RispondiElimina